Il volontario è colui che decide per una specifica scelta di vita
Il servizio civile come volontario è svegliarsi e accorgersi dell’altro
l volontario è uno come te che decide di dedicare una parte del suo tempo e delle sue energie ad una causa, in modo spontaneo, volontario e gratuito.Il volontario è colui che ha una passione, ha delle capacità, ha fatto o sa fare delle cose che vuole mettere a servizio di altri: ha una particolare sensibilità sociale ed uno spiccato senso di solidarietà e di cooperazione civile: è colui che ha profonde motivazioni.
Il volontario vuole sentirsi utile e fare qualcosa per gli altri: spesso però ha poco tempo, non sa da dove iniziare, chi contattare e dove andare: vorrebbe lavorare con i bambini o con gli anziani. In certi casi vuole fare soltanto, non gli interessa ne come e dove.Il volontario si rende disponibile a collaborare, con tempi e modalità diverse, ma definite e concordate con l’organizzazione di appartenenza.


Qual è il ruolo del nostro volontario?
E’ andare incontro ai disagi dei bambini e degli anziani, affrontandoli come problemi normali di crescita e di senilità che ogni individuo ha, cercando di monitorarli individualmente con molta attenzione per poter intervenire nella maniera più sensibile e al momento opportuno.La nostra risposta, come volontari dell’Organizzazione di Volontariato Filippo Smaldone, all’interno di un ambiente che deve innanzitutto formare, deve essere di contenimento e protezione costante. La cosa più importante è lavorare insieme, ricordandoci che i nostri destinatari sono individui con una personalità molto fragile, che hanno bisogno di un confronto con un mondo semplificato per averne un’immagine che faciliti loro nella costruzione della propria identità.
Progetti servizio civile

L'esperienza del servizio Civile Smaldoniano

SEDE DI MERCATELLO (SA) - Anno 2021/22 Testimonianza

SEDE DI SALERNO - ANNO 2021/22 Testimonianza

Grazie a tutti gli operatori volontari di Servizio Civile Smaldoniano
Collegamenti rapidi





